ATTUALITà
Sono 12 le "nuove" attività storiche e di tradizione di Fasano
Le 12 attività fasanesi sono state iscritte dalla Regione Puglia nell’elenco regionale delle attività storiche e di tradizione

Fasano - La Regione Puglia iscrive nell'elenco regionale 12 attività storiche e di tradizione di Fasano
Con la Legge Regionale 6 agosto 2021, n. 30 la Regione Puglia ha inteso promuovere e valorizzare le attività commerciali, artigianali, dedite alla ristorazione e somministrazione di alimenti e bevande che costituiscono testimonianza storico-culturale del territorio pugliese, prevedendo un sistema per il riconoscimento e il sostegno delle stesse attraverso la collaborazione con i comuni, le camere di commercio e le articolazioni regionali delle associazioni di categoria maggiormente rappresentative.
Coerentemente con quanto previsto dalla L.R. n. 30/2021 le attività storiche e di tradizione sono state distinte in tre categorie: a) negozi storici, intesi quali unità locali che svolgono attività di commercio al dettaglio in sede fissa o all'interno dei mercati su aree pubbliche; b) botteghe artigiane storiche, intese quali unità locali artigianali che svolgono la produzione, la vendita diretta al dettaglio di beni o servizi; c) locali storici, intesi quali unità locali esclusivamente o prevalentemente dedite alla ristorazione o alla somministrazione di alimenti e bevande. All'interno di ciascuna delle tre categorie, è previsto un diverso riconoscimento, in presenza di determinati requisiti, a seconda che l'attività abbia un'anzianità di 30, 40 o 70 anni.
Sono 12 i negozi di Fasano a cui sono stati attribuiti i seguenti riconoscimenti.
“Negozio Storico”: Cupertino Leonardo srl (commercio al dettaglio di abbigliamento dal 1958); Serri Cosimo (salumeria dei Platani-Laureto dal 1972); Esseci srl (mondo casa Tessilcofano dal 1927, con il riconoscimento di “Patrimonio di Puglia” ); Fanizza Michele (cartoleria Ginuddo – cartoleria, giochi e giocattoli dal 1959); Orlando di Rosa e Marta (gioielleria dal 1952); Merceria Serri di Mariluce Serri (merceria dal 1989).
“Attività storica”: Gabriele Martucci (Office Point - Commercio al dettaglio di articoli cartoleria ufficio dal 1986); Carparelli srl (supermercato dal 1986).
“Attività artigiana storica”: Martucci Nicola (autocarrozzeria dal 1979); Grottini Teresa (acconciature dal 1991); L.B.M- di Lacerignola Domenico (sarto artigiano dal 1983).
“Attività artigiana storica e di tradizione”: Olivearte di Vito Olive (fabbricazione di oggetti in ferro, rame e altri metalli dal 1930).
di Redazione
22/05/2023 alle 07:07:04
Leggi anche:
Attualità
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela